Ospita importantissime opere pittoriche del Settecento Veneziano, dai Tiepolo a Rosalba Carriera, dai Longhi ai Guardi a Canaletto, ambientate in un contesto di preziosi arredi e suppellettili dell'epoca. Se hai domande o non sei sicuro del luogo, contattaci dopo la prenotazione per organizzare il pick-up. A esse furono aggiunte opere provenienti da edifici di proprietà civica e opere acquistate per l'occasione sul mercato antiquario.
Museo di Palazzo Mocenigo, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano e Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue hanno riaperto le loro porte ai visitatori da venerdì 31 luglio. Questo sito prevede l’invio di cookie di terze parti. 73994 del 29/10/2002 rilasciata dalla Provincia di Venezia.Polizza Assicurativa VITTORIA ASSICURAZIONI n. 800.014.0000907132 - C.C.I.A.A. Dopo la prenotazione ti invieremo i dettagli di contatto completi dell'ufficio locale.Inviando questo modulo, accetto il trattamento miei dati personali come da Informativa sulla Privacy. L'edificio venne aperto al pubblico dopo un intervento di restauro: era il 25 aprile 1936.I curatori dell'allestimento furono Nino Barbantini e Giulio Lorenzetti, che vollero disporre le opere in modo naturale, quasi come se facenti parte dell'arredamento. Actualmente alberga en su interior el Museo del Settecento Veneziano.
La data di questa celebrazione sembra aver coinciso con il calendario religioso medioevale, che considerava il Carnevale l’ultimo giorno di festeggiamenti, prima dell’”addio alla carne”, ovvero il periodo di digiuni e penitenze, noto come Quaresima.
n.2002/18 Prot. Museo del settecento veneziano.
Se invece vuoi sapere come utilizziamo i cookie nel sito e come disabilitarne l’uso, leggi la nostra Si prega di selezionare il pick-up desiderato, o di scegliere una delle altre opzioni dalla lista qui sotto Il Carnevale nel '700 veneziano: un mascherato connubio fra cultura nobiliare e costume popolare Antonio Corradini - Dama Velata (Puritas) - Museo del Settecento Veneziano - Ca' Rezzonico, Venice.jpg 5,336 × 6,378; 7.21 MB Prov.
Il monumentale Palazzo Rezzonico ospita il museo del Settecento veneziano. La qualità delle numerose opere esposte, insieme alla straordinaria architettura e ambiente, rendono Ca 'Rezzonico un vero e proprio tempio della Venezia del XVIII secolo. Accanto a preziosi arredi e decorazioni, ospita importanti dipinti di artisti veneziani, come Giambattista Tiepolo, Canaletto e Francesco Guardi.Installa l'app Google Arts & Culture per esplorare tour in realtà virtuale di Ca' Rezzonico - Museo del Settecento veneziano. I preziosi arredi e le suppellettili dell’epoca, le sculture, i dipinti e gli affreschi decorativi dei soffitti riproducono fedelmente il sontuoso stile di vita dei nobili di Venezia. Venedig - Museum Ca'Rezzonico Museo del Settecento Veneziano Der Museums Pass ist das kumulative Ticket für die permanenten Sammlungen der Museen Civici von Venedig . Cliccando "OK", chiudendo il banner o proseguendo la navigazione o interagendo con qualunque elemento del sito, presti il tuo consenso all'uso dei cookie. Se invece vuoi sapere come utilizziamo i cookie nel sito e come disabilitarne l’uso, leggi la nostra Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Google Cultural Institute, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano è su Google Arts & Culture: una piattaforma online attraverso la quale il pubblico di tutto il mondo può accedere a immagini ad alta risoluzione delle opere d’arte parte delle collezioni di musei partner dell’iniziativa, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso … Il Il palazzo che oggi ospita il Museo del Settecento Veneziano viene costruito per volontà della famiglia Bon, esponente dell’antica nobiltà veneziana. Media in category "Museo del Settecento Veneziano, Ca' Rezzonico, Venice" The following 10 files are in this category, out of 10 total. Non sono state inserite tutte le informazioni necessarie. Questo tour guida il visitatore attraverso i luoghi e i simboli più rappresentativi del Carnevale veneziano, in particolare attraverso lo sfarzo, l’opulenza e le consuetudini con cui era vissuto e celebrato a Venezia nel Settecento.
Antonio Corradini - Dama Velata (Puritas) - Museo del Settecento Veneziano - Ca' Rezzonico, Venice.jpg 5,336 × 6,378; 7.21 MB I curatori dell'allestimento furono Nino Barbantini e Giulio Lorenzetti, che vollero disporre le opere in modo naturale, quasi come se facenti parte dell'arredamento. Dal 1936, le splendide sale di Ca’ Rezzonico a Venezia ospitano il Museo del Settecento Veneziano…Un incredibile viaggio che attraversa una delle epoche più affascinanti e ricercate della storia di Venezia. © Fondazione Musei Civici di Venezia
Agenzia Viaggi aut. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Google Cultural Institute, Esplora i Musei Civici di Venezia su Google Arts & Culture:
El Museo del Settecento Veneziano se encuetra en el palacio Ca’Rezzonico, de estilo veneciano que fue diseñado por el arquitecto Baldasarre Longhena a pedido de la familia Bon, a mediados del siglo XVII.. Ubicado a la orilla del Gran Canal, en el distrito de Dorsoduro. Fue construido a mediados del siglo XVII por Baldassare Longhena, el arquitecto de la familia Bon. Ca' Rezzonico es uno de los palacios más importantes de Venecia y uno de los pocos que se pueden visitar actualmente. © Fondazione Musei Civici di Venezia
Media in category "Museo del Settecento Veneziano, Ca' Rezzonico, Venice" The following 10 files are in this category, out of 10 total.
El Museo del Settecento Veneziano se encuetra en el palacio Ca’Rezzonico, de estilo veneciano que fue diseñado por el arquitecto Baldasarre Longhena a pedido de la familia Bon, a mediados del siglo XVII. Il monumentale Palazzo Rezzonico ospita il museo del Settecento veneziano.
In un bellissimo itinerario a tema, potrete apprezzare le forme aristocratiche e popolari di questo grande fenomeno sociale, nelle sue migliori espressioni artistiche, culinarie e di costume, in un percorso storico e culturale, che giunge fino ai nostri giorniSecondo fonti storiche, il Carnevale di Venezia nacque nel XII secolo per commemorare la vittoria del doge Vitale Michiel II sul patriarca di Aquileia e la repressione dell’insurrezione da costui capeggiata.
Ca' Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Ha sede a Palazzo Rezzonico, opera di Longhena e Massari.
Artiste Peintre Femme, The Full Monty Let It Go, Bio Facebook Drôle, Skin Footballeuse Fortnite Prix, Avis Sur Les Agents Immobiliers, Valencia Barcelona Tren, Ajouter Port Usb Ps4, Camping Carry-le-rouet Coronavirus, Caps Switch Zelda, Marmande Bordeaux Temps, Effectif Dijon 2019, Modèle étoile De Noël En Papier, Capacité écrasement Pokémon épée, Paris Lisbonne Avion, Flemme - Traduction Anglais, Bob Sinclar Fortune, Recours Gracieux En Arabe, Lincoln Loud Saison 5, Nombre De Ménages En Tunisie, évolution Coronavirus Lyon, Ville Olympique 1952 4 Lettres, Star Wars Légion Clone Wars Rupture, Playlist Mistral Fm, Al-waleed El Helani, Tombeau Pierre Le Grand, Kayak Gonflable 1 Place, The Crash Reel Streaming Sous Titre Français, 7ème Sens Chelles, Paix Et Sécurité Septembre 2020, Bus Niort Bordeaux Aéroport, Venise ‑ Genève, Paris Hyères Train, Les Verbes D'état Et L'adjectif Attribut, Photo Camille Lou, Carlo Scarpa Wikipedia, Ter Lille Libercourt, Opéra Venise Visite, Eichmann à Jérusalem, Batman Année Un Scan, Exécution Bonny Et Lafont, The Rhino Resort Hotel & Spa4,3(521)À 0,3 km183 $SG, L'homme Sans Pitié Musique, Séisme Dans Leau,